Regole e Storia della Roulette

Home | Roulette Americana | Roulette Francese | Storia

Storia della Roulette

winkel.jpg
Il croupier Bemo Winkel
Il Direttore del Casinò Henry Von Neid era raggiante, nella sua tradizionale marsina di gala, accarezzandosi la barba curatissima, si aggiustò il monocolo e controllò l'ora dal suo orologio d'oro massiccio, che segnava le 21 precise. Erano ormai alcuni giorni che Bemo Winchel quel dannato, fortunatissimo giocatore era scomparso con la sua splendida bionda accompagnatrice e la sua rumorosa ed insolente auto sportiva rossa.... - Racconti di un croupier  >> continua

Storia della Roulette
1657
Lo studioso francese Blaise Pascal inventa il meccanismo della roulette studiando i moti perpetui. Pubblica un trattato sui movimenti cicloidali e getta le basi per lo studio del calcolo delle probabilità
1796
La roulette comincia a fare la sua presenza nelle sale da gioco di Parigi. e' un cilindro con i numeri rossi e neri alternati, lo zero ed il doppio zero. La sola differenza con quelle attuali è che lo zero è di colore rosso ed il doppio zero nero; ma i colori non vengono pagati con l'uscita di queste combinazioni.
1810
I francesi portano la roulette nelle sale di New Orleans, dove nascono i primi casinò degli Stati Uniti
1837
Luigi Filippo dispone la chiusura di tutte le sale da gioco in Francia. I gestori francesi emigrano nelle località termali in Germania
1840
I fratelli Francois e Louis Blanc arrivano a Bad Homburg da Parigi e rilevano la casa da gioco.
1842
I fratelli Blanc per vincere la concorrenza ed attrarre più clienti decidono di togliere il doppio zero dal cilindro. E' un successo strepitoso che costringe tutte le altre case da gioco ad adottare la roulette ad uno zero; la stessa che utilizziamo oggi.
1852
Sula scia dei successi tedeschi il principe Carlo III Ranieri di Monaco decide di aprire un casinò per ravvivare le casse del principato.
1863
Visti i risultati deludenti decide di chiamare l'esperto Francois Blanc, il quale accetta la sfida. fonda la Societè des Bains de Mer ed ottiene la gestione del casinò per 50 anni.
1866
Lo sperone roccioso degli "Spelugues" dove Blanc fa costruire il nuovo Casinò viene ribattezato "Monte Carlo" in onore del principe.
1870
La guerra tra Francia e Germania allontana i clienti dalle case da gioco tedesche (chiuse definitivamente con una legge prussiana nel 1872) e nasce il mito di Montecarlo.
1905
Viene inaugurato il Casinò di Sanremo, il primo casinò italiano.

This is a 1-column page.

Enter subhead content here

Enter main content here

Enter supporting content here

Regole della Roulette